


Macchina TSA con stazione saldante

Macchina TSA

Macchina stagnatrice in automatico

Macchina TSA
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Una parte della nostra produzione è composta da cablaggi elettrici con cavi di segnale, utilizzando quindi cavi con dimensioni a partire da AWG 28 (corrispondente a 0,08 mmq), fino a sezioni 8 mmq.
Il reparto dedicato alla fase di taglio/spela/aggraffa di questi cavi è composto da 7 linee di macchine automatiche altamente specializzate di cui una dotata di stagnatori automatici, 3 postazioni di saldatrici a ultrasuoni, 2 presse semiautomatiche, e con un parco di più di 350 miniapplicatori.
Questo investimento in tecnologia ci permette di essere molto competitivi sul mercato in termini di velocità e flessibilità.
Da questo reparto escono i semilavorati che vanno a comporre cablaggi che variano molto nella tipologia, da piccoli prodotti per l'elettronica a complessi ausiliari che costituiscono il corpo principale di un mezzo.
Tutti i cablaggi di questo tipo vengono assemblati su tavole di stesura e collaudo elettrico, che permettono una produzione veloce e precisa, caratterizzata da un elevato standard di qualità.